Chi vorrebbe cambiare la sua vita facendo soldi senza sudare, impiegare il proprio lavoro, in breve senza FARE NULLA? Penso la stra-maggioranza di noi. N’è riprova la piaga delle scommesse e delle puntate al Lotto.
E’ allora come si fa a diventare ricchi senza lavorare?
Beh, non è una cosa che può riuscirci chiunque. Forse uno su 10.000.000 ce la fa. E ce la fa anche inconsapevolmente.
Questa “inconsapevolezza” è capitata a un ragazzo di Cosenza di solo 15 anni, che ha postato un video su Youtube del tutto banale in cui chiede al padre, mentre guida, di salutare il suo pubblico ( allora solo i suoi amici).
– “Saluda Andonio! Saluda Andonio!”- Esorta il ragazzino al padre, che non lo considera di striscio. Il video una volta caricato sulla piattaforma diventa virale e raggiunge più di 7 milioni di visualizzazioni.
Di seguito il video
Neanche Guy Debord, nella sua opera famosa – La società dello spettacolo – avrebbe mai potuto prevedere un fenomeno del genere: diventare famosi dal nulla e con il nulla.
Oggi Marco Morrone, così si chiama il ragazzo, è conteso da molte discoteche, eventi pubblici in tutta Italia; arrivando a guadagnare anche 1.500. euro in un’ora. Non solo. Anche belle donne, più grandi lui, lo corteggiano.
Alla faccia di coloro i quali, di quando era nessuno, lo prendevano in giro per il suo aspetto fisico. Da vittima del bullismo a star del web.
Il fenomeno è diventato così di interesse nazionale che anche Le Iene gli hanno dedicato un servizio.
Tre cose che possiamo imparare da questo fenomeno:
#1. Che con tutte le buone intenzioni e la scienza che ci mettiamo per creare un video virale, non sapremo mai cosa possa spingere le persone a condividerlo e farlo diventare popolare. E la rete che per combinazione astrale decide cosa piace e non piace. Anche la cosa più banale.
#2. Che c’è molto pubblico su Youtube, quel pubblico che la televisione generalista non riesce più a intercettare: gli adolescenti, e non solo. E’ la fine della televisione così come l’abbiamo intesa.
#3. Che i futuri personaggi dello spettacolo nasceranno, anzi sono già nati, da Youtube, Facebook e Istagram.
Libri consigliati da leggere:
-La società dello spettacolo di Guy Rebord
-Youtube per il business. Fare marketing e guadagnare con i video
-Codice Montemagno. Diventa imprenditore di te stesso grazie al digital