Eccola, l’hai vista, no hai resistito, l’hai subito presa e posata sulla spalla. E’ l’arma di Ikea, trasforma tutto quello che viene posto dentro in oro.
Stiamo parlando della borsa gialla, chiamata dai dipendenti: la borsa di Kamprad o del proprietario.
Con questo strumento, Ikea riesce a incrementare del 30% la spesa media dei visitatori. La trovi spesso disseminata al piano esposizione, tra tavoli, sedie, divani e letti.
E può portare tanta roba.
Ti serve quando incontri di tanto in tanto dei grandi box dove trovi di tutto: batterie, lampadine o tovaglioli.
Questi oggetti, che potrebbero benissimo trovarsi nella zona mercato, sono strategicamente posizionati nella zona esposizione, poichè TU visitatore, essendo un soggetto non razionale, non compri per necessità, ma per concederti un capriccio.
Se trovi qualcosa che si abbina, come il tovagliolo all’arredo della cucina che stai visionando, allunghi la mano e lo infili nella borsa gialla.
Attenzione alla fine del percorso, quando hai finito i tuoi acquisti, non puoi portarla via, ma puoi sempre acquistare quella blu.
Disseminare un cestino o uno shopper all’interno del vostro negozio, potrebbe incrementare le vendite dal 20% al 30% in più.
Ikea l’ ha scientificamente dimostrato
Me lo chiedo sempre perché nei supermercati questa strategia non è mai stata adottata. Quando entro per comprare due cose, senza il carrello, vado veloce, ma se incontrassi nel mio percorso un cestino, probabilmente lo riempirei di altri prodotti.
E invece sono costretto a tenere tutto in mano.
Libri suggeriti